Bari città da vivere
MilleComfortHouse
Enjoy your stay with us.

Scopri Bari, il cuore autentico della Puglia
Bari è una città che conquista con il suo fascino autentico, dove la tradizione incontra il mare. Passeggiando tra i vicoli di Bari Vecchia, si respira la storia millenaria, si assaporano i profumi delle orecchiette fatte a mano e si ammira l’arte custodita nelle sue chiese e castelli. Il lungomare, uno dei più belli d’Italia, regala tramonti indimenticabili, mentre i locali e i mercatini raccontano l’anima vivace di una città sempre in festa. Bari è il punto di partenza perfetto per esplorare la Puglia, ma anche un luogo dove fermarsi e lasciarsi sorprendere, tra cultura, gusto e calore mediterraneo

Discover Bari, the authentic heart of Puglia
Bari is a city that captivates with its genuine charm, where tradition meets the sea. As you stroll through the narrow streets of the old town, Bari Vecchia, you’ll breathe in centuries of history, catch the scent of fresh handmade orecchiette, and admire the art hidden in ancient churches and castles. The seafront promenade—one of the most beautiful in Italy—offers unforgettable sunsets, while lively markets and local spots reflect the vibrant soul of a city always in celebration. Bari is the perfect starting point to explore Puglia, but also a place to pause and be amazed—by its culture, its flavors, and its warm Mediterranean spirit.

Teatro Petruzzelli
🎭 Teatro Petruzzelli: il gioiello culturale di Bari
Il Teatro Petruzzelli è uno dei simboli più amati di Bari e il quarto teatro più grande d’Italia. Inaugurato nel 1903, ha ospitato alcune tra le più grandi stelle della lirica e della musica internazionale. Dopo un importante restauro seguito all’incendio del 1991, il teatro ha riaperto le sue porte più splendente che mai. Oggi è un luogo imperdibile per chi ama l’arte, la musica e l’architettura: un perfetto connubio di eleganza, storia e passione culturale nel cuore della città
Il Teatro Petruzzelli è uno dei simboli più amati di Bari e il quarto teatro più grande d’Italia. Inaugurato nel 1903, ha ospitato alcune tra le più grandi stelle della lirica e della musica internazionale. Dopo un importante restauro seguito all’incendio del 1991, il teatro ha riaperto le sue porte più splendente che mai. Oggi è un luogo imperdibile per chi ama l’arte, la musica e l’architettura: un perfetto connubio di eleganza, storia e passione culturale nel cuore della città
🎭 Teatro Petruzzelli: the Cultural Jewel of Bari
Teatro Petruzzelli is one of Bari’s most beloved landmarks and the fourth-largest theatre in Italy. Inaugurated in 1903, it has hosted some of the greatest stars of opera and international music. After a major restoration following a devastating fire in 1991, the theatre reopened, more magnificent than ever. Today, it is a must-visit for lovers of art, music, and architecture—a perfect blend of elegance, history, and cultural passion in the heart of the city.
Teatro Petruzzelli is one of Bari’s most beloved landmarks and the fourth-largest theatre in Italy. Inaugurated in 1903, it has hosted some of the greatest stars of opera and international music. After a major restoration following a devastating fire in 1991, the theatre reopened, more magnificent than ever. Today, it is a must-visit for lovers of art, music, and architecture—a perfect blend of elegance, history, and cultural passion in the heart of the city.


🌊 Il Lungomare di Bari: una passeggiata vista mare
Uno dei tratti più iconici della città, il lungomare di Bari incanta con la sua vista aperta sull’Adriatico e la brezza marina che accompagna ogni passo. Costeggiato da palazzi in stile liberty, lampioni storici e panchine vista tramonto, è il luogo ideale per una passeggiata romantica o un momento di relax. Al mattino si anima con i pescatori e al tramonto regala scenari spettacolari: il mare qui non è solo un paesaggio, è parte dell’anima della città
🏰
Castello Svevo: Bari’s Historic Fortress
Located at the entrance of the old town, the Castello Svevo is one of Bari’s most captivating landmarks. Originally built in the 12th century by Roger the Norman and later rebuilt by Emperor Frederick II, this impressive fortress has witnessed centuries of history, sieges, and transformations. Today, it hosts exhibitions and cultural events, inviting visitors to explore its towers, courtyards, and ancient walls—with stunning views over the old city and the sea
🌊 Bari’s Seafront: a Walk by the Sea
One of the city’s most iconic spots, Bari’s seafront enchants with its wide-open views of the Adriatic and the gentle sea breeze that follows you every step of the way. Lined with elegant Liberty-style buildings, vintage lampposts, and benches perfect for watching the sunset, it’s the ideal place for a romantic stroll or a moment of pure relaxation. In the morning, you’ll see local fishermen at work; at sunset, the view becomes truly magical. Here, the sea is not just scenery—it’s part of the city’s soul.
🏰
Castello Svevo: la fortezza storica di Bari
Situato all’ingresso di Bari Vecchia, il Castello Svevo è uno dei simboli più affascinanti della città. Costruito nel XII secolo da Ruggero il Normanno e poi riedificato da Federico II di Svevia, questo imponente castello ha attraversato secoli di storia tra assedi, dominazioni e trasformazioni. Oggi ospita mostre e eventi culturali, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare torri, cortili e mura antiche, con una splendida vista sulla città vecchia e sul mare
Bari è tutto questo e molto altro ancora. Vieni a scoprirla.